Come progettare l'illuminazione per un edificio antico?

Nella lunga storia della cultura cinese, gli edifici antichi sono come perle luminose. Dopo anni di esistenza, sono diventati i testimoni più profondi della storia e portatori di civiltà spirituale. Gli edifici antichi sono anche una parte importante del paesaggio urbano, riflettendo il patrimonio culturale e l'atmosfera storica di una città. L'illuminazione degli edifici antichi è spesso il tocco finale della scena notturna della città. Non è solo un'importante misura per promuovere lo sviluppo dell'economia notturna, ma anche un'innovazione culturale che attrae più persone ad entrare nella città antica e a comprenderne la storia.

lampada a led

 

L'illuminazione notturna degli edifici antichi è il collegamento tra l'illuminazione e gli edifici antichi, consentendo loro di apparire belli di notte, preservandone al contempo lo stile originale. Pertanto, la progettazione dell'illuminazione notturna degli edifici antichi dovrebbe mostrare la forma architettonica da diversi livelli e mettere in risalto le caratteristiche dell'edificio stesso. Ad esempio, utilizzando colori chiari per rendere i dettagli, si può far sì che cornicioni, colonne e tetti mostrino un'immagine del paesaggio diversa da quella diurna, evidenziando le caratteristiche storiche dell'edificio. Si vuole far emergere il senso delle vicissitudini della vita. In quanto oggetto di illuminazione speciale, gli edifici antichi hanno requisiti relativamente rigorosi per le sorgenti luminose puntiformi, al fine di creare l'immagine luminosa complessiva dell'edificio. La parte superiore dell'edificio antico soddisfa le esigenze visive delle persone in lontananza, mentre l'interno esprime l'immagine luminosa complessiva, coerente con la parte inferiore dell'edificio. Le stanze formano una vista notturna unitaria e armoniosa, creando la maestosità dell'edificio antico. L'illuminazione localizzata viene utilizzata nelle parti che devono essere evidenziate, ottenendo un effetto di riscaldamento e raffreddamento, rendendo la parte inferiore luminosa e la parte superiore pesante sull'edificio antico.

luce a led

 

La luce crea diversi effetti di luce con diverse texture e la natura della luce viene riflessa attraverso l'illuminazione. Gli edifici antichi sono uno dei patrimoni storici e culturali più importanti. Sulla base del rispetto per gli edifici antichi, viene esaltato il fascino delle scene notturne degli edifici antichi e sulla base della duplice protezione della cultura materiale e spirituale. È necessario stabilire un quadro di progettazione efficace e standardizzato. Utilizzare luci di diversa intensità luminosa per creare diverse partizioni visive, evidenziare punti chiave, densità, creare un senso di stratificazione e riflettere la bellezza dell'edificio stesso. In termini di elaborazione illuminotecnica, vengono adottati metodi sistematici e scientifici per proteggere gli edifici antichi, distribuire accuratamente gli apparecchi di illuminazione e controllare rigorosamente l'inquinamento luminoso; gli apparecchi di illuminazione sono nascosti il ​​più possibile senza danneggiare il corpo principale dell'edificio, in modo che gli apparecchi di illuminazione e l'edificio possano coesistere armoniosamente. Oltre a utilizzare la progettazione illuminotecnica per preservare le caratteristiche originali dell'edificio, è necessario anche essere in grado di affinare la connotazione culturale dell'edificio. Ciò richiede che i progettisti dell'illuminazione comprendano a fondo l'architettura, chiariscano il significato storico dell'edificio, affrontino con timore reverenziale la cultura rappresentata dall'edificio e dispongano abilmente le lampade per creare una concezione artistica dell'illuminazione ricca di significati antichi.

illuminazione a led

Inoltre, anche la progettazione dell'illuminazione degli edifici antichi svolge un ruolo importante nel trasmettere lo stile architettonico e la cultura storica agli spettatori attraverso l'illuminazione, rendendoli emotivi ed empatici, creando punti di memoria e di comunicazione e ampliando l'influenza degli edifici antichi.

 


Data di pubblicazione: 19-03-2024