Quali sono i 4 tipi di illuminazione?

L'illuminazione può essere generalmente suddivisa nei seguenti quattro tipi:

 

1. Illuminazione diretta: questo tipo di illuminazione proietta una fonte luminosa direttamente sull'area da illuminare, fornendo in genere una luce intensa. Esempi comuni includono lampade a sospensione, lampade da tavolo e applique. L'illuminazione diretta è adatta per luoghi in cui è richiesta un'elevata luminosità, come aule, uffici e luoghi di lavoro.

 

2. Illuminazione indiretta: l'illuminazione indiretta crea una luce soffusa riflettendosi sulla parete o sul soffitto, evitando l'abbagliamento delle fonti di luce diretta. Questo tipo di illuminazione crea un'atmosfera calda e confortevole ed è adatto alle aree di riposo e agli ambienti domestici.

 

3. Illuminazione spot: l'illuminazione spot si concentra su un'area o un oggetto specifico, fornendo una luce più intensa per soddisfare esigenze specifiche. Alcuni esempi includono lampade da lettura, lampade da scrivania e faretti. L'illuminazione spot è adatta per attività che richiedono concentrazione, come la lettura, il disegno o i lavori manuali.

 

4. Illuminazione ambientale: l'illuminazione ambientale mira a creare un'atmosfera accogliente e confortevole. Si ottiene in genere combinando diverse fonti luminose, tra cui luce naturale e artificiale. L'illuminazione ambientale è adatta ad ambienti sociali, luoghi di svago e aree pubbliche.

 

Questi quattro tipi di illuminazione possono essere combinati in base alle esigenze specifiche e alle funzioni del luogo per ottenere il miglior effetto luminoso.


Data di pubblicazione: 15-10-2025